Nella produzione di creme cosmetiche, sono coinvolte diverse fasi chiave, come la preparazione di materie prime, la selezione di emulsionanti, la miscelazione degli ingredienti, il controllo della velocità di agitazione e la temperatura, l'applicazione del trattamento del vuoto e la conduzione di valutazioni fisico -chimiche e test di stabilità. I clienti chiedono sempre: in che modo l'emulsionante della crema a vuoto mescola cosmetica?
- Processo di miscelazione ed emulsionante:
Seguendo le istruzioni di formula, vari ingredienti vengono aggiunti all'attrezzatura di miscelazione in proporzione.
In genere, i componenti acquosi e a base di olio devono essere preriscaldati alla temperatura appropriata separatamente prima di miscelazione.
Durante il processo di emulsificazione, la giusta velocità di agitazione è fondamentale per garantire una miscelazione completa degli ingredienti e la formazione di un'emulsione uniforme.
- Miscelazione e regolazione della temperatura:
Per ottenere un'efficace miscelazione ed emulsionamento delle materie prime, è fondamentale mantenere una velocità di agitazione relativamente elevata, in genere circa 50 rivoluzioni al minuto, il che garantisce una miscelazione approfondita delle diverse fasi della miscela.
Durante la fase di raffreddamento, la temperatura della macchina di produzione cosmetica e la velocità di agitazione devono essere regolate in base alla formula cosmetica e alla richiesta di processo.
Quando la temperatura scende al di sotto di 45 ° C e vengono introdotti aromi, conservanti e altri ingredienti attivi, la velocità di agitazione dovrebbe essere ulteriormente ridotta a circa 20 rivoluzioni al minuto.
Man mano che il prodotto raggiunge la fase di stoccaggio finita, la velocità di agitazione dovrebbe essere gradualmente ridotta a circa 25 rivoluzioni al minuto. Questa regolazione aiuta a mantenere la stabilità dell'emulsione mentre si riscalda.
L'intero processo di miscelazione dovrebbe essere gestito in un ambiente a vuoto, che aiuta a eliminare le bolle d'aria dalla miscela, migliorando così la qualità generale del prodotto migliorando al contempo l'igiene.
- Valutazione e test del prodotto:
Dopo il completamento della miscelazione della formulazione, è necessario eseguire una serie di test fisico -chimici sul prodotto. Questi test includono la misurazione del valore del pH e della viscosità per garantire che il prodotto soddisfi gli standard di qualità previsti e i criteri di prestazione.